Archivi autore: Lebanon Trust

La sfida di Kevin

Un’audace raccolta di fondi: la sfida delle “3 cime + il Khumbu” di Kevin

Un messaggio da Kevin

Nei due anni trascorsi dalla mia ultima “sfida dei 3 Picchi” molte cose sono cambiate, e non in meglio… comprese le difficoltà incontrateogni giorno dai bambini innocenti sostenuti da Lebanon Trust. C’è ancora moltissimo bisogno..

Questa raccolta fondi mi vede in viaggio in Nepal per una sfida personale: tentare di scalare 3 montagne di 6000 metri o più – Lobouche East, Pokalde e Island Peak. Tutte montagne classiche nella regione del Khumbu.

Farò questo viaggio portando nel mio cuore il ricordo di alcune persone molto speciali, tra cui il mio amato fratello Gary, morto di Covid, e un’altra bella persona, Sailor Court, motro troppo giovane. Se se sono andati a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, nel settembre 2021.

In loro memoria, avrò i loro nomi scritti su bandiere di preghiera che lascerò sul picco delle montagne.

Se volete fare una donazione, fatemi sapere se volete che il nome di una persona cara sia incluso nelle bandiere di preghiera, in modo che io possa portare il loro ricordo insieme a quello dei miei cari, specialmente Gary e Sailor.

Grazie mille. Auguratemi buona fortuna.

Kevin

Puoi donare direttamente a Lebanon Trust o attraverso la pagina JustGiving di Kevin.

grazie di cuore agli amici che ci hanno aiutato e incoraggiato

Ringraziamo veramente con tutto il cuore coloro che ci hanno aiutato quest’anno (1 dicembre 2020 – 30 novembre 2021)

La vostra generosità va lontano!

• MC Ferraro & A Bertolotto (Genova)
• Fam Bertolotto-Della Penna (Genova)
• Fam. Ponzano (Arquata Scrivia, AL)
• Romilda Cocurullo (Genova)
• Stefano Cocurullo (Genova)
• F & M Cocurullo & fam (Genova)
• Fam Zappavigna (Marina di Massa)
• Enrico & Lilli Bertolotto (Genova)
• Ole Vossnack (Zurigo, CH)
• Giorgio Margotti (Livorno)
• Silvana Falaschini (Livorno)
• Fam. Ricci (Arquata Scrivia, AL)
• Fam. Aquini (Arquata Scrivia, AL)
• Giovanna Lottero-Pellegrini (Genova)
• Iolanda Bianchi (Genova)
• Fam Prola-Smith (Londra)
• Luisa & Roberto Fontana (Genova)
• Mick Halpin & famiglia (Dublino & USA)
• Alfonsus Baars, sostenitore generoso e sconosciuto
• Martina Merkle (Zurigo, CH)
• Gli alunni e le maestre della classe A1f della scuola Stägenbuck (Dübendorf, CH)
• Luca Baur (Zurigo, CH)
• Patricia Meade (Ca., USA)
• Catherine Poeydomenge (Zurigo, CH)
• John & Shannon Zuzek
• Amazon Inc.
• Clarisse Mauer, Karina Browne (Apple Inc)
• Alexandra Ertmane (PayPal Inc)
• Jad Al Abdallah (Google Inc)
• Sarah Abdelhadi (Google Inc)
• I colleghi a Hoistech Engineering (Dublin, Ireland)
• Paul’s Barber Shop, Crumlin (Dublino, Irlanda)
• Gli amici di Walkinstown, Dublino
• McCormack’s Cycle Centre (Dublino, Irlanda)
• O’Neill’s House of Sport (Dublino, Irlanda)
• Paul Reid Dental Laboratories (Dublino, Irlanda)
• Kelly’s Welding & Engineering Supplies Ltd (Dublino, Irlanda)
• Gerard Kelly (Dublino, Irlanda)
• Tutti i ragazzi di Bisset Engineering (Dublino, Irlanda)
• Big Mick (Dublino, Irlanda)
• Brenden & staff di Lilliput Stores (Dublino, Irlanda)
• Pat Stafford of Stafford Engineering (Dublino, Irlanda)
• Dolphin Furniture Sales (Dublino, Irlanda)
• QK Living Kitchens & Bedrooms (Dublino, Irlanda)
• ProWeld (Dublino, Irlanda)
• Griffin Digital Print (Dublino, Irlanda)
• The Terence Welding Company (Dublino, Irlanda)
• Philip Kinsella (Dublino, Irlanda)

cosa abbiamo fatto nel 2021

Cosa abbiamo fatto nel 2021

 

Cari amici e sostenitori,

Per la seconda volta dai nostri inizi nel 2008, quest’anno non abbiamo potuto andare in Libano.

Purtroppo il 2021 non è stato meglio del 2020. Dall’autunno del 2019 il paese è alle prese con un tracollo economico e finanziario; con le gravi ripercussioni dell’esplosione del porto di Beirut nel 2020; con gli effetti dell’epidemia di COVID-19 e le con ricadute della crisi siriana tuttora in corso.

La moneta ha perso più del 95% del suo valore, i prezzi sono saliti alle stelle, il governo non sovvenziona più i beni di prima necessità come medicine, pane e carburante; l’elettricità e l’acqua sono disponibili solo per poche ore al giorno. La situazione continua a peggiorare, la povertà sta aumentando drammaticamente e le difficoltà della gente comune stanno diventando insormontabili. Il valore del salario minimo mensile adesso supera a malapena i 20 dollari (17 euro).

Secondo gli ultimi dati dell’ONU, l’82% della popolazione vive ormai sotto la soglia di povertà, e il 34% vive in “povertà estrema”.

In questo tragico scenario, quello che possiamo fare è davvero molto poco – ma comunque sempre un aiuto.

In totale, abbiamo inviato 25’100 dollari, divisi tra FAID, la scuola per bambini sordi che sosteniamo dal 2008, e l’Associazione Najdeh, che lavora nei campi profughi del Libano.

Il FAID ha potuto

  • Acquistare carburante per scuolabus, elettricità, riscaldamento (4 tonnellate, 3200 USD)
  • Finanziare una logopedista, che insegna ai bambini sordi a parlare e leggere il linguaggio labiale (9350 USD)

Najdeh ha usato questi fondi per

  • Coprire (in parte) i costi di gestione degli asili dei campi profughi di Shatila a Beirut e Burj el-Shemali a Tiro; questo include spese operative come stipendi del personale e merende dei bambini
  • Acquistare materiale didattico e libri per i bambini.

Sotto, un messaggio dagli alunni del FAID: “Grazie Lebanon Trust, vi vogliamo bene”

Quest’anno siamo riusciti a mandare un po’ di più dell’anno scorso, ma purtroppo la nostra raccolta di fondi non ha coperto l’intera somma. È stato comunque incoraggiante vedere che tanti amici sono molto generosi. Grazie!

Una nostra volontaria ha raccolto fondi prendendo commissioni di pittura: qui vedete alcune delle opere vendute a favore del Libano. Le commissioni sono aperte!

Entrate: donazioni a Lebanon Trust (euro) (1.12.2020 – 30.11.2021)

Iniziative di raccolta fondi, donazioni private, sponsorizzazioni aziendali
Totale 19276.37

(Chiusura dei conti 30 nov. 2021; tasso di cambio EUR/USD/CHF come applicato dalla nostra banca in Irlanda

Uscite: donazioni agli istituti sostenuti in Libano, spese (euro)

Commissioni bancarie e altre spese (*), web hosting & domini internet 180.87
Donazione to FAID 11224.39
Donazione ai campi rifugiati (Associazione Najdeh) 11224.39
Totale 22629.65
Differenza -3353.28

(*) Permanent TSB Forex, PayPal

Abbiamo ricevuto molte donazioni atraverso le piattaforme Benevity, The Irish Online Giving Foundation e The UK Online Giving Foundation (grazie Mick!).

Una donazione a Najdeh

Un aiuto agli asili per bambini rifugiati

Siamo fieri di annunciare che siamo riusciti a mandare ben 12’550 dollari ai nostri amici dell’Associazione Najdeh, che gestisce asili per bambini di famiglie rifugiate in Libano. Questo denaro sarà usato per materiale educativo, merende e per far fronte ai costi operativi. Un grande e sentitissimo GRAZIE ai nostri sostenitori!

Ancora arte per il Libano

Arte per il Libano: un intenditore e un po’ di fondi in più per i nostri progetti

Fedelissima riproduzione di un raro poster arquatese del 1935, reclamizzante la fiera del bestiame di San Bartolomeo del 24 agosto. Completa delle riproduzioni del timbro “12 AGO 1935, Anno XIII” (dell’era fascista) e della firma dell’allora Podestà Luigi Lasagna.

Acrilico su tela, cm 50×70, dipinto e donato da una nostra volontaria, e venduto in favore delle nostre attività il Libano.

Confermato! Concerto di cosi a Tralee

Confermato! Cori in concerto a Tralee (Irlanda)

Cofermato!

Sabato 21 novembre alle 19:30, alla chiesa parrocchiale di St John in Tralee:

Cori in Concerto in favore di Lebanon Trust.

Con la partecipazione e il supporto di:

– St John’s Church Choir
– The National Folk Theatre Choir
– Kerry Chamber Choir
– Kerry School of Music Orchestr
– Opus 96 Choir

e diversi solisti.

Tutto il ricavato andrà a favore di bambini e ragazzi sordi e rifugiati in Libano.

Concerto in favore del Libano

Un concerto di cori per il Libano

Sabato 21 novembre 2021, alle 19:30, nella chiesa St. John’s Parish RC Church a Tralee in Irlanda, ci sarà un grande concerto di cori, con:

St. John’s Church Choir
Siamsa Tire Choir
Kerry Chamber Choir with the KSM Orchestra
e solisti

Siete tutti invitati! Biglietti in vendita direttamente alla porta. Tutti il ricavato in favore dei nostri progetti per il Libano.

Un enorme GRAZIE a tutti i cantori e agli organizzatori!

Una generosa donazione

Una donazione molto generosa

Recentemente abbiamo ricevuto una donazione di più di EUR 4000 dal sig. Alfonsus Baar. Purtroppo non lo conosciamo, né abbiamo la possibilità di contattarlo direttamente – ma vorremmo esprimere pubblicamente tutta la nostra gratitudine per la sua eccezionale generosità.

Come sempre, faremo del nostro meglio per far sì che questo denaro sia ben speso!

Una classe scolastica svizzera generosa, sveglia e creativa

Una classe di ragazzi generosi, creativi e svegli

Un enorme e sentitissimo GRAZIE al nostro fedelissimo sostenitore Luca Baur, a tutti i suoi compagni di scuola e alle insegnanti sig.ra Kron e sig.ra Holmes della classe A1f della scuola secondaria “Stägenbuck” a Dübendorf in Svizzera!

I ragazzi hanno convinto famiglie, vicini di casa e amici a sponsorizzare delle corse di un’ora ciascuna. La donazione minima era 50 centesimi per 400 metri. Questa è stata la prima attività scolastica che i ragazzi hanno potuto svolgere senza la mascherina, dal settembre dell’anno scorso.

Questi giovani generosi, coraggiosi, creativi e atletici! hanno raccolto la fantastica somma di EUR 1900 a favore di Lebanon Trust.

A loro va tutta la nostra gratitudine, e naturalmente anche alle loro insegnanti e alle loro famiglie, che hanno donato tempo, energie e denaro ai nostri progetti.

Una lettera dal FAID, la scuola per bambini e ragazzi sordi che aiutiamo

Cari amici e sostenitori,

questi sono tempi durissimi per il Libano and per il FAID. Noi di Lebanon Trust coninuiamo a fare del nostro meglio per aiutarli. Di recente ci hanno mandato una lettera descrivendo la loro situazione:


Il Libano è ancora senza governo (dall’agosto del 2020), l’economia è in discesa libera e la moneta ha perduto l’85% del suo valore. C’è scarsità di carburante e medicine, e lunghi black-out giornalieri.

Il personale del FAID si è dato molto da fare per continuare a sostenere gli alunni durante il lungo lockdown, attraverso Whatsapp e lezioni virtuali online. Abbiamo mandato video registrati alle famiglie per aiutarle ad educare i loro figli sordi.

I genitori si sono dimostrati interessati e disponibili a fare gli insegnanti dei figli. In molti casi il legame tra genitori e figli sordi si è addirittura rafforzato e approfondito. Purtroppo le difficoltà non mancano, come per esempio il problema di avere una connessione internet affidabile e veloce. Stiamo lavorando anche a quello.

Incoraggiati dai risultati positivi di questo sostegno a distanza per i nostri alunni regolari, abbiamo cominciato un simile progetto per le famiglie di rifugiati siriani. Il sostegno che forniamo è preparato su misura per il livello di istruzione dei genitori e l’età e la preparazione scolastica dei figli. Al momento più dell’80% dei genitori si impegnano in questo programma; noi speriamo che col tempo tutti vengano coinvolti. Continueremo ad aiutare le famiglie anche dopo la pandemia.

Di tutto questo lavoro, nulla sarebbe possibile senza il vostro aiuto costante. Vi ringraziamo dal profondo dei nostri cuori.

Cosa abbiamo fatto nel 2020

 

Cosa abbiamo fatto nel 2020

(su tablet e smartphone: si consiglia orientamento orizzontale)

Cari amici e sostenitori,

a causa del coronavirus quest’anno non abbiamo potuto andare il Libano, per la prima volta dal 2008. È stato un anno difficile per tutti, ma purtroppo veramente disastroso per il Libano.

Una profonda crisi economica, oltre alla guerra nella vicina Siria, ha destabilizzato il paese. La moneta ha perso l’80% del suo valore. I prezzi sono saliti alle stelle. La classe media è diventata povera, i poveri sono in miseria assoluta. Al momento, secondo l’ONU, oltre metà della popolazione è al di sotto della soglia di povertà. Tra i rifugiati siriani, il 90% vive in “povertà estrema”.

L’impatto del coronavirus è aggravato dalla carenza di strutture adeguate. I medici emigrano, gli altri non possono permettersi di stare isolati a casa.

Oltre a tutto ciò, una violentissima esplosione a Beirut il 4 agosto ha causato più di 200 morti, migliaia di feriti e miliardi di danni. Nessuno si è preso la responsabilità per le 2750 tonnellate di nitrato d’ammonio abbandonate in un magazzino nel porto di Beirut per 7 anni, senza alcuna misura di sicurezza, che hanno causato la detonazione.

In queste condizioni quello che possiamo fare come Lebanon Trust è una goccia nel mare, ma senz’altro meglio che niente.

In totale abbiamo mandato 25mila dollari, divisi tra il FAID – la scuola per bambini e ragazzi sordi che sosteniamo dal 2008 – e la nostra partner Associazione Najdeh, che lavora nei campi rifugiati.

Il FAID ha usato questi fondi per

  • preparare 76 “pacchetti-scuola” personalizzati, che comprendono il programma di due mesi di scuola, più esercizi di logoterapia che possono essere condotti in famiglia
  • finanziare una logopedista, che insegna ai bambini sordi a parlare e leggere il linguaggio labiale.

L’Associazione Najdeh ha potuto

  • prepare & distribuire 256 pacchi-aiuto per altrettante famiglie bisognose nei campi rifugiati di Shatila e Burj El Barajneh, specialmente quelle rette da madri sole o con bambini con bisogni speciali (per un totale di 1156 persone)
  • acquistare materiale educativo e libri per i bambini rifugiati degli asili che sosteniamo.

Insegnamento ai bambini sordi del FAID, finanziato da Lebanon Trust:

Distribuzione di pacchi-viveri nei campi rifugiati, finanziati da Lebanon Trust:

Quest’anno pensavamo che raccogliere fondi fosse veramente una strada in salita. Un amico irlandese ha raccolto la sfida, letteralmente, scalando non una ma tre montagne tutte nello stesso giorno per beneficenza, raccogliendo 4mila euro per i nostri progetti! Altri hanno organizzato serate di Bingo e raccolte di fondi per strada; un’amica ha donato in memoria di un caro defunto, un’altra ha regalato parte della sua liquidazione, una pittrice dilettante ha venduto ritratti di gatti, e tanti hanno donato, in silenzio e generosamente. A tutti, un enorme GRAZIE.

La sfida “3 Vette e 3 Croci” di Kevin Boyle:

Un ritratto fatto e venduto per beneficenza:

Rapporto finanziario

Entrate: donazioni a Lebanon Trust (Euro), periodo 01.12.2019 – 30.11.2020

Eventi e iniziative di raccolta fondi, donazioni private, sponsorizzazioni aziendali
Totale 14573.54

(Chiusura dei conti 30 nov. 2020; tasso di cambio EUR/USD/CHF come applicato dalla nostra banca)

Uscite: donazioni agli istituti sostenuti in Libano, spese (Euro)

Commissioni bancarie e altre (*), web hosting & domini internet 406.08
Donazione al FAID 11385.93
Donazione ai campi rifugiati (Associazione Najdeh) 10510.08
Totale 22302.09
Differenza -7728.55

(*) Permanent TSB Forex, PayPal, JustGiving, Benevity

Grazie di cuore agli amici che ci hanno aiutato quest’anno (1.12.2019 – 30.11.2020):

  • Anna Galli (Genova)
  • MC Ferraro & A Bertolotto (Genova), in memoria di Natale Ferraro
  • Romilda Cocurullo (Genova)
  • Enrico & Lilli Bertolotto (Genova)
  • Stefano Cocurullo (Genova)
  • Bertolotto-Della Penna (Genova)
  • Fabio & Marta Cocurullo & fam (Genova)
  • Luca Baur (Zurigo)
  • Fasciolo (Arquata Scrivia)
  • Fabio Minotti (Lentate sul Seveso)
  • Giorgio Margotti (Livorno)
  • Silvana Falaschini (Livorno)
  • Zappavigna (Marina di Massa)
  • Parodi (Genova)
  • Devia (Genova)
  • Vigna-Mori (Savona)
  • Iolanda Bianchi (Genova)
  • Aquini (Arquata Scrivia)
  • Ricci (Arquata Scrivia)
  • Gli Amici di Montaldero (Arquata Scrivia)
  • Anna Dal Negro & fam. (Zurigo)
  • Ole Vossnack (Zurigo)
  • Kevin Boyle (Tralee, Irlanda)
  • Mick Halpin & famiglia (Dublino & USA)
  • Diederik Brasser & fam. (Olanda)
  • Gli amici della Symantec (Dublin)
  • Puteri Yudithe Widyawati (per Kim Jisoo)
  • Sai Prasad Veeranki
  • Khalid Alkhairi
  • Dublin Dumbbells (Dublino)
  • Paul’s Barber Shop, Crumlin (Dublino)
  • McCormack’s Cycle Centre (Dublino)
  • O’Neill’s House of Sport (Dublino)
  • Paul Reid Dental Laboratories (Dublino)
  • Kelly’s Welding & Engineering Supplies Ltd (Dublino)
  • Gerard Kelly (Dublino)
  • I colleghi di Bisset Engineering (Dublino)
  • Big Mick (Dublino)
  • Brenden & staff di Lilliput Stores (Dublino)
  • Pat Stafford di Stafford Engineering (Dublino)
  • Dolphin Furniture Sales (Dublino)
  • OK Living Kitchens & Bedrooms (Dublino)
  • ProWeld (Dublino)
  • Griffin Digital Print (Dublino)
  • The Terence Welding Company (Dublino)
  • Geraldine McGrath (Dublino)
  • St Peregrines GAA Club (Dublino)
  • Mark Drummond (Irlanda)
  • Holly Elliott (Irlanda)
  • Helen O’Mahony (Irlanda)
  • Killian Sheelan (Irlanda)
  • Nathael Turcot
  • Patricia Meade (USA)
  • Adarsh Vishwanath
  • Tutti gli amici di Walkinstown (Dublino) per il loro sostegno generoso e costante

Istruzione per bambini sordi durante il lockdown, finanziata da Lebanon Trust

Istruzione personalizzata per ciascun bambino del FAID durante il lockdown, finanziata da Lebanon Trust

Ci dispiace tantissimo non poter andare in Libano quest’anno, ma ci consoliamo al pensiero che possiamo lo stesso aiutare i nostri amici di là, anche a distanza.

Quest’anno abbiamo mandato 25mila dollari in tutto; cinquemila di questi hanno finanziato la creazione di 76 “pacchetti-scuola” personalizzati per altrettanti bambini sordi del FAID, che comprendono il programma di due mesi di scuola, più esercizi di logoterapia che possono essere condotti in famiglia. Questo lavoro è stato il risultato della collaborazione di 13 insegnanti, un’assistente sociale e una psicologa, che continuano a seguire le famiglie con problemi.

I genitori erano contentissimi che i loro figli sordi potessero continuare la scuola anche durante il lockdown. Gli insegnanti hanno avuto l’opportunità di concentrarsi sulle necessità educative di ciascun alunno, individualmente.

Noi siamo contenti di aver potuto aiutare questi bambini e ragazzi. Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno aiutato e mandato donazioni.

Il FAID è una scuola per bambini e ragazzi sordi appena fuori Beirut. Lebanon Trust la sostiene dal 2008.

logoterapia al FAID

Lebanon Trust finanzia una logoterapista per i bambini e ragazzi sordi del FAID

Quest’anno purtroppo non possiamo andare in Libano, ma finanziamo lo stesso la logoterapia per gli alunni sordi del FAID, che permette loro di imparare a parlare e a leggere il linguaggio labiale quando parlano gli altri. Queste sono abilità essenziali per comunicare col mondo e costruirsi una vita indipendente.

Il FAID è una scuola per bambini e ragazzi sordi che sosteniamo dal 2008. Questo finanziamento è parte dei 25mila dollari che abbiamo potuto mandare in Libano quest’anno, grazie ai nostri amici e sostenitori generosi. Grazie!

Lebanon Trust aiuta 256 famiglie rifugiate

Lebanon Trust ha mandato aiuto a 256 famiglie rifugiate

In estate, in un momento particolarmente difficile per il Libano (a causa dell’esplosione che ha colpito Beirut il 4 agosto) abbiamo inviato cinquemila dollari ai nostri partner dell’Associazione Najdeh. Con questo denato hanno preparato 256 pacchi-aiuto per altrettante famiglie bisognose nei campi rifugiati di Shatila e Burj El Barajneh. Queste famiglie sono rifugiati palestinesi, siriani e di libanesi, molte di esse rette da madri sole o con bambini con bisogni particolari.

Tutto è stato acquistato nei negozi locali. I pacchi sono stati distribuiti in parecchi giorni, insieme a volantini che spiegavano come proteggersi dal coronavirus. In tutto, abbiamo potuto aiutare ben 1156 persone.

Grazie a tutti i sostenitori!