Risultati del 2012 |
Nel 2012, per la prima volta, le attività di Lebanon Trust si sono estese oltre l’area di Beirut. A parte l’aiuto pratico e finanziario all’Istituto per i sordi di Padre Andeweg e all’asilo del campo rifugiati di Chatila, quest’anno ci è stato chiesto di contribuire al risanamento dell’edificio che ospita l’asilo del campo rifugiati di Burj el Shemali, nel sud del Libano, vicino all’antica città portuale di Tiro.
Durante l’anno, i nostri volontari si sono impegnati a fondo per raccogliere fondi e alla fine di ottobre sono andati in Libano, dove sono rimasti due settimane. I risultati sono descritti qui di seguito. I nostri donatori ricevono anche un rapporto finanziario delle attività di Lebanon Trust.
Risultati: riassunto
- Finanziamento di un logopedista per un anno per i bambini e ragazzi dell’Istituto per i sordi di Padre Andeweg (FAID) a Beirut, in Libano. Il logopedista insegna loro a parlare e leggere il linguaggio labiale, dando dunque la possibilità di condurre un’esistenza normale. Totale: $ 8000
- Asilo del campo rifugiati di Chatila a Beirut: supporto finanziario $ 200
- Asilo del campo rifugiati di Burj el Shemali a Tiro: contributo finanziario per il completo risanamento dell’edificio (sgombero di detriti, bagno, fognatura, piastrellatura dell’area giochi): $ 2000
- Valutazione sul campo del lavoro fatto dagli istituti che aiutiamo, discussione dei loro progetti e delle loro necessità, incontri con la direzione, il personale e gli alunni, ulteriore definizione della nostra collaborazione
- Visita al campo rifugiati di Chatila a Beirut e ai campi di Burj el Shemali e El-Buss a Tiro, inclusi i centri di formazione professionale (informatica, contabilità, corsi di parrucchiera e di estetista, ecc) e di aiuto psicologico e sociale (traumi, violenza domestica, ecc)
- Riordino, pitturazione, riparazioni, manutenzione delle strutture dell’Istituto per i sordi di Padre Andeweg: aule, area giochi, giardino, ecc. Gli utensili e il materiale sono stati finanziati da Lebanon Trust e il lavoro è stato eseguito dai volontari stessi e da operai in loco, pagari da Lebanon Trust (totale $ 600).
Siamo inoltre fieri di annunciare che ad aprile Lebanon Trust è stato insignito del premio “In Heroes” dalla multinazionale statunitense Liberty Global, in riconoscimento della sua opera e dell’impegno dei suoi volontari.
Risultati progetto “FAID” – ulteriori informazioni
Questa è stata la nostra quinta visita all’Istituto per i sordi di Padre Andeweg (FAID). Ogni anno vediamo che gli alunni dell’istituto sono cresciuti e maturati, ma non ci hanno dimenticato: appena arriviamo ci accolgono con grandissimo affetto. Quando poi si tratta di lavoro pratico, come per esempio pitturare, soprattutto tra i più piccini si crea una e vera propria competizione per aiutarci.
Le abilità verbali dei bambini migliorano di anno in anno, in arabo e in inglese. Per il terzo anno consecutivo Lebanon Trust finanzia una logopedista per insegnar loro a parlare e a leggere il liguaggio labiale. I progressi sono monitorati regolarmente dagli insegnanti e descritti in dettagliati rapporti individuali.
Oltre all’aiuto finanziario e ai lavori pratici, abbiamo organizzato una festa con dolci e giochi per i bambini e ragazzi del FAID. Ci siamo tutti divertiti moltissimo.
Risultati progetto “Burj el Shemali & Chatila” – ulteriori informazioni
L’asilo del campo rifugiati di Burj el Shemali (21000 abitanti) è situato in un edificio di dimensioni modeste, con una piccola area giochi parzialmente occupata da un monumento in ricordo a coloro che morirono là nel 1982 durante la guerra. Tre piccole aule ospitano 81 bambini dai 3 ai 5 anni. Molti altri non sono stati ammessi per mancanza di spazio. La situazione in questo campo è resa ancora più difficile dall’arrivo di più di 100 famiglie di rifugiati dalla Siria.
L’asilo è tutto dipinto e decorato in colori vivaci e tenuto scrupolosamente pulito, ma la costruzione ha decisamente bisogno di un risanamento (costo totale del progetto: $ 35000). Il contributo di Lebanon Trust per il momento è stato di $ 2000.
Inoltre abbiamo visitato di nuovo l’asilo del campo rifugiati di Chatila a Beirut (10000 abitanti), che l’anno scorso era stato trasferito in un edificio restaurato; Lebanon Trust aveva contribuito finanziariamente. Siamo stati contenti di vedere che l’asilo è tuttora molto ben tenuto, pulito e con frequente manutenzione. Le insegnanti e il personale sono impegnati seriamente nel loro lavoro e molto cordiali e aperti verso i visitatori.
Raccolta fondi
I fondi necessari sono stati raccolti mediante
- eventi appositi: feste, lotteria, serate di quiz, ecc
- donazioni individuali
- sponsorizzazioni aziendali
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno prestato anche il loro tempo, le loro idee e il loro lavoro:
Giovanna Pellegrini (Genova) – Maria Cristina Ferraro & Alessandro Bertolotto (Genova) – Romilda Bertolotto Cocurullo (Genova) – Ana Puente e il dipartimento vendite della upc cablecom GmbH (Zurigo, Svizzera) – ANSAC Credit Union (Dublino, Irlanda) – Catherine Poeydomenge & Adrian Ruf (Zurigo, Svizzera) – Daiwa Europe Fund Managers Ireland Limited (Dublino, Irlanda) – Declan Griffin, Griffin Digital Print (Dublino, Irlanda) – Kieran Mc Loughlin di GK Nets in Howth (Dublino, Irlanda) – Liberty Global, Inc. e il suo Comitato Esecutivo (Denver, Colorado, USA) – Martina Merkle (Zurigo, Svizzera) – O’Neill’s House of Sport, Walkinstown Avenue (Dublino, Irlanda) – Ole Vossnack (Zurigo, Svizzera) – Paul Martin, Paul Martin Communications Limited (Dublino, Irlanda) – Pauline Kelly, Michael Halpin e tutti i dipendenti della Symantec (Dublino, Irlanda) – Paul’s Barber Shop, 123a Old County Road, Crumlin (Dublino, Irlanda) – Robert Sumner (Zurigo, Svizzera) – St Peregrines GAA Club, Blanchardstown (Dublino, Irlanda) – Le famiglie di St. Peter’s Crescent, Walkinstown (Dublino, Irlanda) – Thomas del Lansdowne Bar & Lounge, 14 Bath Avenue (Dublino, Irlanda) – Aidan Turner & dipendenti del Turner’s Lounge (Tralee, Irlanda) – Tina dell’Aspire Hair Salon (Manor, Tralee, Irlanda) – Adrian & Gerard O’Sullivan & dipendenti del Castle Bar (Tralee, Irlanda) – Niall Nolan, Nolan’s Garage (Tralee, Irlanda) – la band Rogue: Dave, Hobb & Shaggy – Stacey Conway & Niall O’Brien – James O’Donoghue, Oaklands Shop (Tralee, Irlanda) – CIE Social Welfare Club (Tralee, Irlanda) – Sean Patrick Moran – Jeff & Noreen Riordan – tutti gli amici e sostenitori che sono intervenuti alle due serate alla Turner’s Lounge e al Castle Bar di Tralee – un grazie specialissimo a familiari e amici di Noel che hanno aiutato moltissimo nell’organizzazione di eventi e venduto i biglietti della lotteria.